La divisa parla prima di te
Un cliente, quando entra in un locale, ancora prima di ricevere il menù o assaggiare un piatto, nota come si presenta il personale. La divisa, in questo senso, non è solo un indumento: è un biglietto da visita.
Una giacca pulita, una camicia stirata, scarpe curate: piccoli dettagli che comunicano ordine e rispetto. Non serve esagerare con abiti troppo eleganti o lontani dallo stile del locale; l’importante è la coerenza. Un ristorante moderno e dinamico può puntare su linee sobrie e pratiche, uno più tradizionale su divise classiche, magari con un tocco distintivo come un foulard o un grembiule personalizzato.
Ricorda: il cliente associa l’immagine del cameriere, del maître o del barista al livello del servizio che riceverà. Una divisa trascurata crea l’impressione di poca attenzione, anche se la cucina è eccellente.
Investire in una divisa curata significa investire nella percezione del tuo locale. E spesso, è proprio da lì che parte la fiducia.
sto...